Dallo scandalo alla carezza. Separati, divorziati e Chiesa
Il testo racconta la sofferenza di persone cattoliche – separati e divorziati – che oltre a non poter accedere ai sacramenti, in troppi casi patiscono l’isolamento e l’emarginazione da parte delle proprie comunità parrocchiali. Cinque storie “difficili” denunciano la dura esperienza vissuta da persone che, dopo aver frequentato per anni l’attività scoutistica, devono separarsene a malincuore, perché non vengono accettate le scelte adottate a seguito di rotture matrimoniali. Il libro è arricchito dai contributi di: mons. Carlino Panzeri, dott.re Pietro Bonanno, dr.ssa Caterina Perrone.
ACQUISTA
Il ruolo della donna dalla Storia antica su giorni nostri
Nell’affrontare l’analisi della condizione femminile sono altresì proposti tre brani che hanno un unico filo conduttore: la declinazione del comportamento della donna in un ambiente ove predomina il pensiero maschilista.
Per fare questa analisi si è ritenuto opportuno confrontare due testi classici con un teso moderno, ove appare chiaro che i temi affrontati da Euripide, trovano conferma nella intensa riflessione di Virginia Wolf.
ACQUISTA
Il sequestro nella vicenda giudiziaria ILVA S.p.A.. Linee per un ricostruzione
Questo libro presenta un’accurata ricostruzione della vicenda ILVA S.p.a., probabilmente tra i casi più eclatanti, anche in termini mediatici, di amministrazione straordinaria di grandi imprese. Si tratta di un contesto di enorme complessità giuridica, in cui la procedura giudiziaria si innesta nell’ambito dell’azione penale della magistratura italiana tesa a sequestrare un cruciale impianto siderurgico e industriale d’Europa per ragioni legate a gravi reati in materia ambientale.